Parrocchia N.S. de La Salette

OLBIA

CARITAS Parrocchiale

LITURGIA DEL GIORNO

COMUNICATO

COMUNICATO

La Segreteria Vescovile rende noto che Mons. Roberto Fornaciari, Vescovo di Tempio-Ampurias, dovendo provvedere alla cura pastorale di alcune parrocchie ha nominato i seguenti amministratori parrocchiali:

Don Paolo Filigheddu per la Parrocchia Santa Vittoria di Aggius a decorrere dal 21 settembre;

Can. Pietro Denicu per la Parrocchia Santa Teresa di Gesù Bambino di Lu Bagnu a decorrere dal 5 ottobre;

Don Andrea Domanski per la Parrocchia Nostra Signora del Rosario di Luras a decorrere dal 4 novembre.

Ha inoltre nominato il Can. Rinaldo Alias Vicario parrocchiale della Parrocchia Beata Maria Vergine Assunta di Nulvi.

La Segreteria Vescovile rende noto che Mons. Roberto Fornaciari, Vescovo di Tempio-Ampurias, ha nominato i Vicari Foranei preposti ai quattro vicariati della diocesi:

Don Andrea Domanski per il Vicariato Foraneo “San Pietro Apostolo” (Tempio);

Don Gianni Sini per il Vicariato Foraneo “San Simplicio” (Olbia);

Can. Paolo Pala per il Vicariato Foraneo “Santa Maria Maddalena” (Costa Nord-Est);

Can. Pietro Denicu per il Vicariato Foraneo “Sant’Antonio Abate” (Anglona).

Le nomine hanno decorrenza immediata per la durata di cinque anni.

Tempio Pausania, 11 settembre 2024

AVVISI PER NATALE

AVVISI PER NATALE

Venerdì 18

ore 15,00 – 18,00

Confessioni in chiesa

Sabato 19

ore 18,00

santa Messa con novena

 Domenica 20

ore 08,00

ore 10,00

ore 18,00

santa Messa

santa Messa (trasmessa su Gallura Live can. 815 dig. terr.)

santa Messa

Lunedì 21

ore 15,00 – 17,30

Confessioni in chiesa

Martedì 22

ore 15,00 – 17,30

Confessioni in chiesa

Mercoledì 23

ore 15,00 – 18,00

Confessioni in chiesa

 Giovedì 24

ore 8,00

ore 09,30 – 12,30

ore 15,00

ore 18,00

ore 20,30

santa Messa

Confessioni in chiesa

Confessioni dei ragazzi

Novena

santa Messa (in diretta su Gallura Live can. 815  dig. terr.)

Venerdì 25

SANTO NATALE

ore 08,00

ore 10,00

ore 18,00

santa Messa

santa Messa (trasmessa su Gallura Live can. 815 dig. terr.)

santa Messa

Sabato 26

ore 08,00

ore 18,00

santa Messa

santa Messa

Giovedì 31

ore 18,00

santa Messa e “Te Deum” di Ringraziamento

 

“FAME, UNA COVERSAZIONE CON PAPA FRANCESCO”

“FAME, UNA COVERSAZIONE CON PAPA FRANCESCO”,

il libro del giornalista RAI Gianni Garrucciu

verrà presentato venerdì a Olbia in piazza N. S. de La Salette

 

Volti e storie, numeri che fanno paura e che non possono più essere ignorati: 821 milioni di esseri umani oggi patiscono la fame secondo gli ultimi dati ufficiali della FAO: venerdì 26 giugno, a Olbia, nella piazza Nostra Signora de La Salette, alle 19 e 30, verrà illustrato per la prima volta in Sardegna “FAME, una conversazione con Papa Francesco”, un libro scritto dal giornalista Gianni Garrucciu in dialogo con Papa Francesco.

Il volume, edito da “San Paolo”, indaga il tema fondamentale della vita del pianeta stimolando il lettore, penetrando acutamente nei più sottili anfratti della riflessione sulla malnutrizione, sulla insicurezza alimentare, sulle migrazioni e sui suoi paradossi.

Un'opera frutto di un lavoro di ricerca che a sostegno delle numerose e profonde osservazioni di Papa Francesco come: “La fame nel mondo non è naturale né ovvia, viene usata come arma di guerra”, dà spazio alle riflessioni di David Beasley, direttore esecutivo del WFP (il Programma alimentare mondiale, l'agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistenza alimentare e la più grande organizzazione umanitaria del mondo: assiste una media di 100 milioni di persone in 78 Paesi del pianeta); ma anche a due economisti della FAO, un medico della OMS, che ogni anno studiano ed elaborano dati e pubblicazioni su tema della fame.

“Ho cercato di portare i lettori dentro il problema – ha dichiarato Gianni Garrucciu - con passione e attenzione ai dati di numerose realtà, raccolti fra i testimoni più importanti delle Istituzioni mondiali, i volontari e gli abitanti delle zone più a rischio del pianeta. La questione della fame, infatti non riguarda solo la descrizione delle sofferenze, ma anche la volontà di riscatto sociale ed economico. Spero – conclude l'autore - di aver saputo catturare il lettore con la forza dei dati e della narrazione, magari obbligandolo a pensare a quello che vogliamo essere e che vogliamo che il mondo intorno a noi sia in futuro”.

La presentazione del libro vedrà la partecipazione di S. E. Mons. Sebastiano Sanguinetti, vescovo di Tempio Ampurias, del sindaco di Olbia Settimo Nizzi, di don Gianni Sini, parroco della parrocchia di N. S. de La Salette che coordinerà i lavori e dell'autore.

L'intera serata verrà trasmessa in diretta su Gallura TV canale 623 del digitale terrestre e sulla pagina facebook di Gallura Live.